Scuola dell'infanzia
Il principio a cui si ispirano le nostre insegnanti è quello della promozione dello sviluppo della persona in tutti i suoi aspetti. La programmazione delle attività didattiche quotidiane parte dall'osservazione della realtà circostante e su di essa costruisce percorsi di esperienza educativa.
Il bambino è al centro di ogni azione didattica e i percorsi formativi che di volta in volta si tracciano tengono conto dei ritmi di crescita di ciascun alunno.
La scuola è aperta dalle 8:00 alle 17:30
La struttura
L'Istituto dispone di spazi all'aperto per le attivita' didattiche e ludiche:
un giardino di ghiaia attrezzato per il gioco
uno d'erba per il gioco e l'osservazione e come supporto didattico per eventuali progetti
uno spazio terrazzato per giochi con il pallone
Tra gli spazi coperti, interni all'Istituto, la scuola dell'Infanzia utilizza:
l'ampio corridoio adiacente alle aule come luogo di accoglienza, di incontro e di gioco per i bambini, ma anche per comunicare con le famiglie attraverso documentazioni fotografiche, esposizioni di lavori didattici...
la palestra per giochi di societa ad attivita' motorie;
il teatro per attivita' di drammatizzazione e per le feste, recite e manifestazioni organizzate dalla scuola durante l'anno
Il Laboratorio
Per l'attuazione delle esperienze legate a momenti di festa occorre predisporre uno spazio funzionale e ben organizzato che permetta:
la catalogazione del materiale e degli attrezzi
la visibilita del materiale
un uso quasi immediato e a misura di bambino
Il laboratorio nasce dal desiderio di vivere le festività condividendone la preparazione e la realizzazione, nello specifico per scoprire il significato religioso di alcune feste come il Natale e la S. Pasqua, per mettersi in gioco nel travestimento del Carnevale, per condividere momenti di festa in famiglia e nella scuola.
Grembiuli e tute sono disponibili nelle occasioni qui segnalate.